Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Il dizionario dei numeri: Numdic.com PDF Stampa E-mail
Discipline - Matematica
Lunedì 06 Dicembre 2010 16:32

numdic.com, dizionario dei numeri

Numdic.com è un dizionario... matematico. Si, avete letto bene, un dizionario che, in questo caso, non enuclea parole o locuzioni di un lessico, ma che restituisce tutta una serie di informazioni relative al numero che andrete a scrivere.

Una volta scritta la cifra, ne troverete le varie rappresentazioni nella scrittura greca, araba, romana e Maya, oltre a tutta una serie di altre notizie in merito al sistema numerale, alla sua divisibilità, ai numeri primi, ecc.

 
Tutti i voli in una mappa in tempo reale: RadarVirtuel.com PDF Stampa E-mail
Risorse - Utility
Martedì 12 Aprile 2011 21:41


RadarVirtuel.com è un interessante servizio che ci mostra in una mappa e in tempo reale, tutto il traffico aereo.
Per visualizzare in maniera ottimale il vostro RadarVirtuel vi consiglio di utilizzare Firefox, Chrome o Safari, mentre su Explorer permangono alcuni problemi.
Cliccando su ogni aereo è possibile accedere ad una scheda "INFO" che visualizza tutte le informazioni più recenti relative al velivolo.

La scheda "LAYERS" consente invece di modificare le informazioni dell'etichetta visualizzata a lato di ciascun aeromobile e permette di visualizzare o nascondere gli aeroporti e le informazioni meteo.
Un'altra schda, "FILTER" permette di filtrare la visualizzazione degli aerei in base a specifici parametri di volo come velocità, altitudine o codici di identificazione, compagnia, etc. 

 

 
Matematica: risorse online per l'insegnamento della divisione PDF Stampa E-mail
Discipline - Matematica
  
Mercoledì 01 Dicembre 2010 15:06

L'insegnamento della divisione nella scuola primaria è uno di quei contenuti che necessitano metodologie aperte a diversi approcci.
Per questo ritengo utile inserire una serie di links a risorse che potranno essere contestualizzate nella vostra realtà.
Sono tutte in lingua inglese, ma, se questo potrà costituire un ostacolo per alcuni colleghi, per altri rappresenta la possibilità di un arricchimento lessicale a favore degli alunni.

Troverete strumenti per calcolo online, videolezioni, schede operative, giochi e molto altro ancora.

Webmath.com Divide two numbers

 

 

 

Division Videos

 

 

 

Division Help K-8

 

 

 

Elementary Division

 

 

 

 

 
Come identificare il furto di immagini e cosa fare dopo? PDF Stampa E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
  
Lunedì 10 Luglio 2023 15:07

Ti sei mai chiesto cos'è il furto di immagini e come può influire su di te? Bene, immagina di aver scattato una splendida fotografia che cattura un prezioso istante di un tramonto. Hai condiviso quella foto sulle tue piattaforme di social media e, subito dopo due giorni, qualcuno ha usato la tua foto e l'ha condivisa come propria.

Questo si chiama furto di immagini, amico mio!

 
Gestire un canale tv online: CreaTiVù PDF Stampa E-mail
Risorse - Utility

creativù

Segnalo una nuova interessante applicazione open source, CreaTiVù, che permette di gestire un canale televisivo online, consentendo la produzione collaborativa di programmi TV multi-piattaforma.
Questo progetto nasce in Sardegna e promette di rappresentare, anche per le scuole, una interessante opportunità per la comunicazione in rete.

 
<< Inizio < Prec. 1641 1642 1643 1644 1645 1646 1647 1648 1649 1650 Succ. > Fine >>

Pagina 1643 di 1684